top of page
Home: Testo

MUSEUM4US DIVENTA IL MUSEO DELLA DIVISIONE ACQUI
A CEFALONIA

Durante il TRE PATRIE FEST tenutosi a settembre 2023 è stata avviata la collaborazione tra Museum4Us e il Museo Acqui di Cefalonia.

Un'alleanza italo-greca che mira a preservare ed ereditare la memoria della Resistenza della Divisione Acqui a Cefalonia tramite strumenti sia tradizionali che digitali.

Progetto MUSEUM4US

Questo progetto MUSEUM4US è stato presentato ufficialmente nel corso di tutto il 2023 a Roma il 28 aprile presso il Museo di Via Tasso, a Ventotene il 29 aprile, a Lecco il 9 maggio e a Cefalonia il 18 settembre.

Altre presentazioni in Italia e in Europa sono in corso di programmazione: i prossimi appuntamento sono già fissati per Monaco di Baviera il 22/24 Febbraio 2024 in onore della Rosa Bianca e dei fratelli Scholl e per Milano il 13/14 Aprile 2024.

Clicca per ulteriori informazioni

Il Museo Acqui a Cefalonia nasce nel 2001 a seguito della visita del Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi e dell'opera lodevole dell'Associazione italo-greca "Mediterraneo" che ringraziamo molto per quanto ha fatto e continua a fare ancora oggi dopo più di venti anni mantenendo in vita il Museum (vedere prima foto della galleria, scelta non per caso). A inaugurare il Museo Acqui a Cefalonia è il 1 luglio 2001 lo S.Ten. della Divisione Acqui Nicola Ruscigno, l'ultimo uomo della Casetta Rossa il 24.09.1943 e il primo a varcare la soglia dell'ingresso dopo aver tagliato il nastro. Il 10 dicembre 2023, in occasione dell’Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, viene ufficialmente lanciato il progetto MUSEUM4US.

PER REALIZZARE IL PROGETTO MUSEUM4US A CEFALONIA
ABBIAMO BISOGNO DI VOI!

La Fondazione Europea di Partecipazione “Cefalonia-Corfù 1941/44” che lancia il progetto "Museum4Us" si sostiene solo con l’autofinanziamento: dal 2023 il nostro primo obiettivo è consentire al Museo “Acqui”di Cefalonia di continuare la sua attività.

Chi vuole può contribuire direttamente al conseguimento di questo obiettivo.

Le coordinate bancarie della Fondazione per eventuali donazioni
tramite bonifico sono le seguenti:

BANCOPOSTA (Agenzia Milano-Centro di via Cordusio)

IBAN IT 46 N 07 60101 60000 000 3381 717
Per donazioni tramite bollettino postale il numero di conto da indicare è:
000003381717

Come causale indicare: "Progetto Museum4Us Cefalonia"


Il conto è intestato a:
“Fondazione Europea Cefalonia-Corfù 1941/44”
Via Morigi n. 2/A Milano 20123

fondazione_cefalonia.png

Nella giornata del 14 dicembre 2023 abbiamo avuto l'onore e l'opportunità di parlare del Museo di Cefalonia anche a Capua (CE) presso il Comando della Divisione Acqui, che ringraziamo molto per l'accoglienza e l'attenzione riservateci. Abbiamo così chiuso nel miglior modo possibile le celebrazioni per l'80° Anniversario dell'Eccidio della Divisione Acqui a Cefalonia, che erano state aperte a Novara il 28 Gennaio 2023.

osservatorio_europeo.png

Si ringrazia per aver contribuito alla concreta realizzazione del progetto Museum4Us




Per info: segreteria@fondazioneeuropeacefalonia.eu
osservatoriocivicoeuropeo@gmail.com
http://www.fondazioneeuropeacefalonia.eu/

Logo_Museum4Us.png
bottom of page